Sigillante siliconico acetico ad uso universale, che contiene un fungicida per applicazioni su sanitari
Aspetto liscio e lucido, adatto per sanitari smaltati e piastrelle di ceramica
Per sigillare sanitari e simili, piastrelle in ceramica, installazioni idrauliche e serramenti
Colore: Marrone
Contenuto in formato cartuccia da 300 ml
SL500 Multiuso è un sigillante siliconico monocomponente, ad uso universale e a reticolazione acetica, che contiene un fungicida per applicazioni su sanitari.
Aspetto liscio e lucido, adatto per sanitari smaltati e piastrelle di ceramica. Disponibile in 4 versioni colore; questa è la versione Marrone.
Ideale per sigillature di materiali porosi e non, come vetro, ceramica, sanitari, lavelli e la maggior parte delle plastiche (eccetto PE,PP,PTFE).
Può essere usato per: sigillare sanitari e simili, come vasche da bagno, docce, cucine, bagni; sigillature di piastrelle in ceramica, installazioni idrauliche; sigillature in serramenti.
Contenuto della confezione:
1x Sigillante Acetico Antimuffa SL500 Multiuso Marrone PATTEX 300 ml
Conforme alle normative:
EN 15651-1 (CE marking) tipologia F-EXT-INT: sigillante per elementi di facciate, applicazioni esterne o interne
EN 15651-2 (CE marking) tipologia G: sigillante per vetrate
EN 15651-3 (CE marking) tipologia S: sigillante per applicazioni sanitarie
EN 15301-1 Resistenza al fuoco: class E
ISO 11600 Classe F-12,5E
Prerequisiti delle superfici: tutte le superfici devono essere pulite e asciutte, prive di polvere, grasso o qualsiasi elemento possa influire sull'adesione del sigillante.
Modalità di utilizzo: tagliare la punta della cartuccia e avvitare il beccuccio. La punta del beccuccio può essere tagliata di sbieco (a 45 gradi) a seconda della larghezza del giunto. Estrudere con un’apposita pistola direttamente dalla cartuccia. In caso di giunti di movimento, prima della sigillatura, inserire a pressione un cordolo antiaderente espanso, per delimitare la profondità del sigillante ed impedirne l’adesione sul fondo. Lisciare il cordolo con una spatola bagnata con acqua saponata, prima della formazione della pelle. La velocità di indurimento dipende dalla temperatura, dall’umidità e dalle dimensioni del giunto. Il prodotto applicato a bassa temperatura, a bassa umidità o applicato in grande quantità, ha bisogno di un maggior tempo per reticolare.
Se non sarai soddisfatto della merce ricevuta, potrai rispedircela. Sarai rimborsato come previsto dalla normativa vigente. La legge (D.Lgs.nr. 206/2005) stabilisce un termine utile per avvalersi del diritto di recesso quantificato in 14 giorni dal ricevimento della merce.